mercoledì 4 aprile 2012

FEMMINILE: CLASSIFICA FINALE POL. ALBINETANA "A"

OPEN B FEMMINILE GIR. CStampa

Comunicato Ufficiale n° 25 del 30.03.2012
SQUADRAPUNTIDISP.VINTEPERSEPARIG.FATTIG.SUBITI
1VIRTUS CASALGRANDE4116131213232
2EAGLES TRESSANO361611237023
3OLIMPIA REGIUM331610335726
4SALVATERRA Le Viziate30169433831
5OLIMPIA VIANO25168714846
6SALVATERRA Elettro 424167636165
7POL. ALBINETANA A131641113955
8INCASINATE61621402286
9SAN GIOVANNI BOSCO016016023126

MASCHILE: CLASSIFICA FINALE

OPEN C MASCHILE GIR. FStampa

Comunicato Ufficiale n° 25 del 30.03.2012
 SQUADRAPUNTIDISP.VINTEPERSEPARIG.FATTIG.SUBITI
1REAL CASINA4618152112262
2RUBIERESE Ca54018134111055
3ANALOTTO381812429964
4ACROTERI3418104410169
5INTER CLUB REGGIO EMILIA29189728479
6GOMMA 200026188826669
7POL. ALBINETANA23187928982
8BARRICADA CAFE'1818612074109
9FC GAUDIO SALVATERRA618216051113
10AMICI DEL FAUNO31811705214

Maschile: GOMMA 2000 - POL. ALBINETANA 5 - 3

Montanari, Bartoli e Quattropani

Nell'ultima gara del campionato, la Pol. Albinetana ha perso una brutta partita contro un'avversaria con gli stessi punti in classifica. Va detto che anche questa gara e' stata giocata con gli atleti contati, visti gli infortuni di Massimo Quattropani  e di Riccardo Fornaciari(braccio rotto in una partita di calcio). Partita brutta con poche occasioni da entrambe le parti. Primo tempo finito 2-1 per i padroni di casa. Secondo tempo che inizia con la Pol. Albinetana più aggressiva, riuscendo prima a pareggiare poi a passare in vantaggio. Però nel finale calo inevitabile e la Gomma 2000 dilagava fino al 5-3 finale.
Marcatori: Fontana(2 goals) - un'autorete.

Maschile: REAL CASINA - POL. ALBINETANA 8 - 5

Massimo Quattropani

Giovedì 22 marzo la squadra maschile di Simone Zecchini ha perso a Casina contro la prima in classifica per 8-5. La Pol. Albinetana si e' presentata alla partita con sei giocatori, ma Massimo Quattropani si e' infortunato nel riscaldamento e pertanto gli albinetani erano contati. Primo tempo combattuto finito 4-3 per i padroni di casa, con varie occasioni anche per gli albinetani. Nel secondo tempo però gli ospiti sono "scoppiati" e non c'è stata partita. Si giocava ad una porta sola con l'Albinetana fortunata: solo tre goals incassati e due goals realizzati.
Marcatori: Simone Zecchini(3 goals) - Riccardo Fornaciari e Francesco Bartoli.

sabato 31 marzo 2012

Femminile: POL. ALBINETANA "B" - PHOENIX 0 - 10

Barbara Spaggiari
Ultima partita anche per la compagine di Simone Manzini. Con una rosa decimata da infortuni ed assenze giustificate, le albinetane nulla hanno potuto contro una squadra in lotta per i play-off e retrocessa lo scorso anno dalla Serie A. In ogni caso un primo tempo disastroso sotto l'aspetto dell'impegno, in parte compensato da un secondo tempo piu' concreto ed attento.

Femminile: OLIMPIA REGIUM - POL. ALBINETANA "A" 4 - 0

 Due goals per tempo portano alla sconfitta delle albinetane nell'ultima partita
di campionato. Padrone di casa che sfruttano al meglio le occasioni da goal,
mentre le ragazze di Albinea non concretizzano 2-3 occasioni. Partita corretta.
La Pol. Albinetana A 2011/2012

lunedì 26 marzo 2012

Femminile: POL. ALBINETANA "B" - FOSDONDO 2 - 3

Albinetane chiamate ad un pronto riscatto dopo l’ultima prestazione casalinga.
Gara che inizia con buon approccio alla partita da parte delle ragazze di Simone Manzini.
Rapidi capovolgimenti di fronte con buone occasioni per entrambe le squadre.
Veronica Monticelli
Certamente piu’ esperte le ospiti, che provano a tirare anche dalla lunga distanza.
E all’11’ arriva la rete del vantaggio per il Fosdondo con un tiro da meta’ campo agevolato da una
disattenzione del portiere albinetano. Poco dopo arriva anche il 2-0 grazie ad una pronta ribattuta
ad  una maldestra respinta su un tiro precedente.
A questo punto l’orgoglio delle albinetane sembra riaffiorare e prima del fischio finale del primo tempo arriva il goal di Tina Anane, che con astuzia anticipa l’uscita del portiere avversario.
Nella ripresa le albinetane guidano il gioco e le avversarie giocano di rimessa andando anche alla conclusione. Da una punizione concessa per un fallo di mano arriva il pareggio delle locali: una botta potente di Elisabetta Bertocchi colpisce il palo interno e poi si insacca, 2-2.
Mancano ancora 10 minuti alla fine e le albinetane faticano a reggere la reazione delle correggesi.
Inevitabile arriva il goal del 2-3 finale, che taglia le gambe alle speranze della Pol. Albinetana di agguantare un risultato utile. Migliore in campo per le padrone di casa Veronica Monticelli, un baluardo della difesa, penalizzata dall’assenza di Laura Rivi ancora infortunata.         

mercoledì 21 marzo 2012

Femminile: EAGLES TRESSANO - POL. ALBINETANA "A" 5 - 1

Alessia Baccini festeggia
Partono equilibrate le squadre e  dopo diverse azioni le padrone di casa passano in vantaggio con
un tiro che colpisce il palo ed entra in porta. Le albinetane non ci stanno. Dopo una concitata azione
di capitan Alessia Baccini le ragazze ospiti pareggiano,  festeggiando il primo goal in questo campionato
della esperta atleta dell'Albinetana. Un altro tiro fortunoso condanna le albinetane.
Poi terzo goal delle padroni di casa su calcio d'angolo e il quarto su disattenzione difensiva.
Monia Rossi para un rigore concesso alle padrone di casa. Nella ripresa partita più fallosa e occasioni da entrambe le parti, non sfruttate dalle albinetane. Altro goal sul finire del tempo per il risultato finale di 5-1.

domenica 18 marzo 2012

Femminile: OLIMPIA VIANO - POL. ALBINETANA "A" 4 - 2

Chiara Marini
Inizio gara equilibrato con le squadre che si alternano in azioni pericolose. Arriva il vantaggio delle padrone di casa su errore della difesa albinetana. Ma le albinetane non ci stanno e continuano ad attaccare fino al pareggio su punizione siglato da Sara Sassi. Nella ripresa ancora ben organizzate le squadre ed ennesima punizione dal limite che Elisa Manvilli trasforma e porta le ospiti sull'1-2. 
Cala però la concentrazione delle ragazze di Chiara Marini e nel giro di pochi minuti si fanno infilare due volte. Sale un pò la tensione e la partita diventa più fallosa. Alcune occasioni sprecate da entrambe le parti. 
Nel finale il quarto goal delle padrone di casa chiude la partita. Amarezza per aver regalato la vittoria alle avversarie. 

sabato 17 marzo 2012

Femminile: POL. ALBINETANA "B" - S.AGOSTINO 1 - 6

Simone Manzini
Ritorna in campo la compagine di Simone Manzini, dopo la deludente prestazione dei giorni scorsi. Inizio buono con le albinetane che riescono a costruire buone trame di gioco. Dopo cinque minuti passano in vantaggio con un bel tiro di Tina Anane. A questo punto la partita diventa vivace e le opportunita' di andare a rete ci sono da ambo le parti. Ma come sempre le avversarie trovano il pareggio per una disattenzione collettiva e poco dopo passano in vantaggio. Il primo tempo finisce 1-2 per il S.Agostino. Nella ripresa calo mentale dopo un avvio promettente e inevitabile tracollo fino all'1-5. Occasione per accorciare le distanze con un calcio di rigore assegnato alle albinetane per fallo di mano in area: purtroppo Tina Anane calcia a lato di poco dopo aver spiazzato il portiere. Nel finale altra rete per il S.Agostino e tiro libero di Veronica Monticelli deviato in angolo. Risultato finale 1-6 per le ospiti.

giovedì 15 marzo 2012

Maschile: POL. ALBINETANA - INTER CLUB REGGIO EMILIA 8 - 4

Riccardo Fornaciari
L'Albinetana maschile non si ferma piu': ha vinto anche nell'ultimo incontro, contro l'Inter Club di Reggio E.. Primo tempo controllato bene dai padroni di casa, creando bel gioco e segnando pure 4 goals senza subirne. Secondo tempo che ripartiva bene con la quinta rete dell'Albinetana, poi però un naturale calo ha fatto riavvicinare gli avversari fino al 5-3. Un super Fornaciari prima con una punizione, poi con un'azione personale faceva riallungare i pedecollinari fino al 7-3. Finale gestito in tranquillità con un gol per parte per l'8-4 con cui si è chiusa la partita. Da notare la striscia positiva di 6 risultati utili consecutivi (con ben 5 vittorie!): peccato essersi svegliati così tardi, quando i play-off ormai sono irraggiungibili....
Marcatori: Fornaciari(3) - Zecchini(2) - Bartoli - Fontana - Montanari

mercoledì 14 marzo 2012

Femminile: FC SESSO - POL. ALBINETANA "B" 3 - 3

Laura Rivi
Gara che si preannunciava “tesa” per gli strascichi della partita di andata.
Le albinetane partivano di gran carriera e dopo un minuto erano gia’ in vantaggio con una “zampata” di Tina Anane. Le padrone di casa non si riprendevano e la giovane attaccante albinetana raddoppiava in mischia. Al 5’ minuto Giulia Panciroli portava a tre le reti delle ospiti.
A questo punto ci si aspettava la goleada, invece il primo tempo delle albinetane finiva qui!
Il Sesso riusciva a riorganizzarsi e a creare pericoli alla difesa dell’Albinetana, che arretrava il suo baricentro e non riusciva a ripartire. A pochi minuti dalla fine della prima frazione il Sesso arrivava ad accorciare le distanze grazie ad una disattenzione del portiere albinetano.
Ad inizio ripresa le padrone di casa realizzavano subito il 2-3, mettendo ancora piu’ tensione alle gia’ disorientate albinetane. Alcune occasioni capitavano alle attaccanti albinetane, ma senza fortuna. A dieci minuti dal termine dell’incontro il Sesso realizzava inevitabilmente il goal del pareggio.
La partita proseguiva con capovolgimenti di fronte che avrebbero potuto portare alla vittoria l’una o l’altra squadra. Da segnalare una distorsione alla caviglia a Capitan Laura Rivi, uscita nel momento in cui le padrone di casa avevano raggiunto il pareggio.
Un’occasione persa per agguantare la prima vittoria: occorre fare un salto di qualita’ a livello mentale, di concentrazione e di approccio alla partita. Esame di maturita’ fallito.

Maschile: ANALOTTO - ALBINETANA 3 - 5

Massimo Quattropani
Gli albinetani hanno affrontato in trasferta la squadra Analotto (terzi in classifica), compagine contro la quale all'andata avevano ottenuto un pareggio. Inizio piuttosto tranquillo con i gli ospiti a fare la partita,  ma con i padroni di casa pericolosi in contropiede. Verso metà tempo il risultato si sblocca grazie ad una ripartenza dell'Albinetana conclusa col goal e appena prima dell'intervallo riesce a trovare anche il raddoppio.
Il secondo tempo inizia bene per i ragazzi di Zecchini che in poco tempo segnano la terza rete:  gli avversari però hanno una reazione e si va sul 3-1. Montanari riallunga per l'Albinetana, ma la partita non è finita. Con una deviazione fortunata e un tiro libero dal limite dell'area i padroni di casa si rifanno sotto. Fine gara concitato ma che si conclude con un goal albinetano per il 3-5 finale. Da segnalare l'ottima prestazione difensiva di Fontana ma anche l'ennesimo infortunio di Quattropani che era rientrato giusto per la partita.
Marcatori: Zecchini(2 goals) - Fornaciari - Montanari - Bartoli.

sabato 10 marzo 2012

Femminile: POL. ALBINETANA "A" - SALVATERRA Elettro 4 1 - 1

Sara Sassi
Partita che si presenta difficile in partenza per le forzate assenze nell’Albinetana A a causa delle squalifiche di Margherita Gozzi e capitan Alessia Baccini.
Partono di gran carriera le albinetane costringendo le ospiti a giocare di rimessa. A tu per tu con il portiere avversario Cinzia Torricelli non trova la porta calciando a fil di palo.Ma sono le ospiti a colpire un clamoroso incrocio dei pali con un tiro dalla distanza. Buone azioni sulla fascia di destra con una Silvia Iotti ispirata e motivata. Ancora le ospiti colpiscono un altro palo. Risponde Elisa Manvilli che dopo un’azione ben congegnata colpisce anch’ella un palo.
A pochi minuti dal termine una bella azione corale porta Silvia Iotti a siglare il goal del vantaggio albinetano, certamente meritato.
Nella ripresa un solo cambio a disposizione di Chiara Marini mette alle corde le padrone di casa, che devono subire la veemente reazione avversaria. Buone trame di gioco nelle ripartenze albinetane con occasioni per Cinzia Torricelli, Sara Sassi ed Elisa Manvilli. A pochi minuti dal termine arriva il pareggio su un’azione di calcio d’angolo, dopo diverse parate “salva-risultato” di una concentratissima Monia Rossi. Alessandra Gigli si prodiga anche negli ultimi minuti per cercare di sovvertire il risultato, ma questo non cambia. Risultato finale 1-1, onestamente giusto.
A fine gara l’allenatrice Chiara Marini commenta: “Non si è mai contenti di un pareggio…” e questa la dice lunga sulla voglia di fare bene e credere nel proprio gruppo. Gruppo che ha dato dimostrazione di coesione e spirito di squadra. Brave! 

mercoledì 7 marzo 2012

Femminile: S.GIOVANNI BOSCO RE - POL. ALBINETANA "A" 4 - 6

Margherita Gozzi
Partita dominata dalle albinetane, che pero' a fine gara devono pagare dazio con due espulsioni e un leggero infortunio a Sara Sassi. Le espulsioni sono state decretate dall'arbitro a carico di capitan Alessia Baccini per doppia ammonizione(entrambe per non rispetto della distanza) e di Margherita Gozzi, rea di aver profferito una pesante bestemmia. Marcatrici: Elisa Manvilli, Silvia Iotti(2), Cinzia Torricelli, Margherita Gozzi(2). Arbitro contestato da ambo le parti. Risultato finale 6-4 per le ospiti.

sabato 3 marzo 2012

Femminile: POL. ALBINETANA B - POL. CAMPEGINESE 0 - 6

Giulia Panciroli
Albinetana B che si presenta con le assenze di Elena Puglia ed Eleonora Sartori. Buon avvio con le avversarie che non riescono a scardinare il "fortino" albinetano e faticano ad arrivare alla conclusione. A meta' tempo pero' un forte tiro da fuori sblocca il risultato e la Pol. Campeginese passa in vantaggio. Diverse azioni in velocita' da ambo le parti non si concludono positivamente. Quasi al termine del primo tempo arriva il raddoppio per le ospiti. Nel secondo tempo le albinetane entrano con grinta e cercano di arrivare al tiro con azioni piacevoli ed in velocita'. Tuttavia si espongono ai contropiede avversari che seppur a fatica, anche per la stanchezza delle padrone di casa, arrivano a realizzare altre quattro reti. Risultato finale 0-6. Buon prova di squadra per le ragazze di Simone Manzini.

giovedì 1 marzo 2012

Maschile: ALBINETANA - RUBIERESE 4 - 4

Montanari Stefano

Nuovo impegno per l'Albinetana maschile, che ha pareggiato 4-4 contro la Rubierese, seconda in classifica e che all'andata aveva battuto gli albinetani 7-1. Partita che inoltre si presentava piuttosto difficile visto le assenze di Fontana e Gaspari. Primo tempo strano con i padroni di casa che creano molto gioco ma solo gli avversari riescono a segnare, e non poco visto che realizzano 4 reti. Alle già citate assenze si è aggiunto anche l'infortunio di Quattropani che a metà primo tempo lascia l'Albinetana in 5 atleti contati. Gli albinetani abbastanza demoralizzati rientrano in campo e subito la partita ha avuto una svolta grazie ad un rigore per un'uscita avventata del portiere su Zecchini. Rigore realizzato e partita che si faceva più interessante anche perchè poco dopo si andava sul 2-4. Con un ottima azione sull'asse Fornaciari-Bartoli, l'Albinetana realizzava il terzo goal e a 10 minuti dalla fine in contropiede raggiungeva l'agognato pareggio. Finale ad altissimo livello con pali e traverse sia da una parte e dall'altra ma nessun goal e la partita è finita in parità. Complimenti a tutti gli albinetani per l'ottima partita e soprattutto perchè sono in striscia positiva da 4 partite.
Marcatori: Zecchini 2 goals(1 su rigore) - Montanari 1 goal - Bartoli 1 goal.

Maschile: AMICI DEL FAUNO - ALBINETANA 11 - 2

Riccardo Fornaciari

Incontro senza storia dell'Albinetana contro gli Amici del Fauno. Giovedì 23/02 i ragazzi di Simone Zecchini hanno vinto 11-2. Partita piuttosto facile contro l'ultima in classifica con più di 100 goals subiti. Poco da dire se non l'ennesima ottima prestazione di Fontana(3 goals per lui). Primo tempo finito 5-2 per gli albinetani, che nella ripresa hanno dilagato fino all'11-2 finale.
Marcatori: Zecchini 4 goals - Fornaciari 4 goals - Fontana 3 goals.

martedì 28 febbraio 2012

Femminile: ARENA MONTECCHIO - ALBINETANA B 11 - 1

Caterina Caleffi
Contro l'attacco più profilico del girone(100 reti segnate), l'Albinetana B si presenta senza il capitano Laura Rivi(febbricitante) e l'influenzata Elena Puglia.
Troppa la differenza tra la n. 7 delle padrone di casa e le albinetane: tiri dalla distanza con precisione chirurgica, dribbling e superiorità in velocità,  portano il forte esterno locale spesso a tu per tu contro il portiere ospite, che se la cava come puo' e in un paio di occasioni si salva con l'aiuto del palo.
Il primo tempo si chiude sul 5-0 per le padrone di casa. Da segnalare per le ospiti una bella combinazione Caterina Caleffi-Eleonora Sartori con tiro parato dal portiere locale.
Le ragazze di mister Manzini partono più grintose nel secondo tempo e con la complicità del mister avversario, che cambia il libero durante un calcio d'angolo a sfavore, trovano il goal con Eleonora Sartori.
Si vede più gioco e le ospiti arrivano spesso alla conclusione. Poi la musica torna quella del primo tempo, con  qualche contropiede ospite e tanto gioco locale. Risultato  finale 11-1.
Ottima prova di Veronica Monticelli.

sabato 25 febbraio 2012

Femminile: POL. ALBINETANA A - VIRTUS CASALGRANDE 2 - 10

Silvia Iotti
L'Albinetana A incontra la capolista che si presenta prima di questo match con un ruolino di marcia niente male: 12 gare disputate, 9 vinte, 2 pareggiate ed una sola persa, con 87 goals realizzati e 27 goals subiti.
 Partita inizialmente equilibrata con occasioni da entrambe le parti. Le ospiti riescono a passare in vantaggio e a raddoppiare. Le albinetane sfiorano per ben due volte il goal. Finalmente accorcia le distanze Silvia Iotti,  appena entrata. Si va al riposo sul 5-1 per la Virtus. Cala il mordente delle albinetane che lasciano troppo spazio alle casalgrandesi. Segna il secondo goal per le padrone di casa Cinzia Torricelli dopo unu bel duetto con Elisa Manvilli. Finisce la partita 10-2 per le ospiti, indubbiamente di un'altra categoria, ma lasciate troppo libere di 
giocare. Alla prossima....

sabato 18 febbraio 2012

Femminile: ALBINETANA "B" - REAL MARASMA 1 - 5

Elisabetta Bertocchi
Partita che inizia con le due squadre timorose di non sbilanciarsi troppo. Occasioni da ambo le parti fino al goal del Real Marasma, realizzato con un tiro da centrocampo in un'azione confusa che ha sorpreso il portiere albinetano. Poco dopo le ospiti raddoppiavano con un altro errore difensivo. Le albinetane avevano un sussulto e cominciavano a macinare gioco con brillanti azioni della coppia Anane-Bertocchi fino al goal: azione in velocita' della Bertocchi che con un guizzo sfuggiva alle avversarie e con un doppio passaggio con Anane, metteva quest'utlima nelle condizioni di realizzare una bella rete. Alla fine del primo periodo un'altra distrazione su corner permetteva alle avversarie di portarsi sul 3-1. Nella ripresa le ospiti mantenevano una certa supremazia territoriale, a sprazzi spezzata da ficcanti azioni delle albinetane. Nella seconda parte del secondo tempo altri errori permettevano al Real Marasma di chiudere sul 5-1 finale.

Maschile: ALBINETANA - BARRICADA CAFE' 13 - 5

Una formazione dell'Albinetana
Dopo le gare rinviate per neve la settimana scorsa, finalmente si torna a giocare. E l'Albinetana maschile lo fa nel migliore dei modi, visto che ha battuto 13-5 il Barricada Cafè.. Partita giocata quasi in modo perfetto dagli albinetani, soprattutto nel primo tempo(terminato finito 8-1 per l'Albinetana). Avversari quasi inesistenti se non per una sterile reazione a inizio secondo tempo, durante la quale hanno realizzato 4 goals. Per il resto però i padroni di casa sono riusciti a mantenere sempre il pallino del gioco, creando varie occasioni da rete.
Marcatori: Zecchini 5 goals, Fontana 4 goals, Fornaciari 2 goals, Franco 1 goal più un'autorete.  

lunedì 30 gennaio 2012

Femminile: FERVAL MASSENZATICO - ALBINETANA B 12 - 0

Valentina Aiello
L'Albinetana B si presenta al testacoda, Ferval prima in classifica, in trasferta con solo 6 giocatrici: fuori tra impegni lavorativi, malattie e impegni vari Bertocchi Elisabetta, Sartori Eleonora, Puglia Elena e Spaggiari Barbara. Troppo forti le avversarie che partono subito a spron battuto schiacciando le albinetane nella loro metà campo. Il primo goal delle padrone di casa arriva subito con un diagonale chirurgico del loro esterno che batte il portiere ospite. Non manca la reazione albinetana con un bel uno-due Caleffi-Anane,  ma il tiro è debole. Con il passare del tempo cresce il forcing delle padrone di casa e le ospiti si difendono con affanno ma non riescono più a ripartire: il primo tempo finisce 5-0. Partenza in sordina nella ripresa dove il copione è quello del primo tempo: padrone di casa che spingono e ospiti che tentano di ripartire. Anche qui netto predominio del Massenzatico che segna altri 7 goals tra cui un eurogoal: tiro al volo dalla fascia destra che entra all'incrocio dei pali opposto della porta di un'incolpevole Valentina Aiello. Da segnalere una tripla parata del portiere di casa su conclusione prima di Anane poi di Caleffi e infine di Monticelli: tre grandi parate che lasciano senza reti le ospiti.
Finale 12-0, meglio dell'andata sia come risultato che come prova delle ragazze. Migliore in campo per le albinetane Valentina Aiello.

Femminile: SALVATERRA LE VIZIATE - ALBINETANA A 3 - 2

Elisa Manvilli
Inizia subito bene l'Albinetana con azioni pericolose e si porta in vantaggio con Elisa Manvilli dopo uno schema da calcio d'angolo. Le padrone di casa non ci stanno e dopo una decina di minuti pareggiano con un tiro apparentemente innocuo,  ma il portiere Monia Rossi ha la visuale ridotta dai tanti giocatori in area. 
Allo scadere del primo tempo l'arbitro decide di assegnare un rigore per il Salvaterra, molto dubbio visto che è stata presa la palla dal portiere dell'Albinetana e poi la giocatrice è caduta sulle sue gambe.
Il penalty viene realizzato e  si va all'intervallo sul 2-1 per il Salvaterra. 
Nella ripresa le padrone di casa segnano ancora e negli ultimi minuti Silvia Iotti accorcia le distanze. 
Nei secondi finali Elisa Manvilli colpisce per ben due volte l'incrocio dei pali, ma l'arbitro fischia la fine e le 
albinetane non riescono a pareggiare. Si sono viste belle cose: rimane il rammarico per il risultato che sicuramente non rende giustizia alle ragazze di Chiara Marini.

venerdì 27 gennaio 2012

Maschile: ALBINETANA - FC GAUDIO 5 - 2

Simone Zecchini

Martedì 25/02 si e' disputata la gara di ritorno contro FC GAUDIO, nelle cui file militano gli ex Alessio Possessi e Francesco Catti. Partita all'inizio piuttosto chiusa con nessuna delle due squadre a creare gioco e occasioni da rete. La svolta è arrivata dopo circa metà frazione con goal dell'Albinetana, che spezzava l'equilibrio.
 Prima dell'intervallo però gli avversari hanno pareggiato,  grazie ad un serie fortunata di rimpalli; ma nel recupero I padroni di casa segnavano ancora.
 Il secondo tempo è stato più divertente e giocato a ritmi più alti, con gli avversari che cercavano la rete mentre l'Albinetana cercava di chiudere la partita in contropiede. A metà secondo tempo Massimo Quattropani  ha siglato il 3-1 e Simone Zecchini poco dopo portava il risultato sul 4 - 1; la partita praticamente è finita lì con gli avversari che andavano ancora in rete grazie a dei rimpalli. Allo scadere i padroni di casa riuscivano a segnare ancora portando il risultato finale sul 5 -  2.
Marcatori: Simone Zecchini(4 goals) - Massimo Quattropani 

martedì 24 gennaio 2012

Maschile: POL. ALBINETANA - ACROTERI 5 - 9

Massimo Quattropani
Maschile in casa alla ripresa dopo la pausa natalizia. Primi minuti abbastanza noiosi. Passano in vantaggio gli ospiti con un goal su punizione (saranno ben 3 in tutta la partita) e il primo tempo si accende. Finisce sul 4 a 2 per gli ospiti. Nella ripresa l'Albinetana inizia addormentata e dopo pochi minuti si è già sul 7-2 per Acroteri. Reazione dei padroni di casa fino al 7- 4 con diverse occasioni da goal mancante. Partita dominata per un quarto d'ora poi parte finale ancora a favore degli ospiti fino ad arrivare al risultato finale di 9-5.
Marcatori: Simone Zecchini, Massimo Quattropani e Riccardo Fornaciari(3).

sabato 21 gennaio 2012

Femminile: ALBINETANA B - TRESSANO 2 - 2

Elena Puglia
Anche per le ragazze di Simone Manzini inizia il girone di ritorno. Le albinetane partono bene ed annicchiliscono le avversarie, che faticano ad arrivare al tiro. La partita non si sblocca e un'invenzione di Eleonora Sartori porta in vantaggio le padrone di casa. Un pasticcio del portiere avversario consente a Tina Anane di andare sul 2-0.
Tuttavia un tiro imparabile di un'avversaria batte Valentina Aiello e il primo tempo si chiude sul 2-1 per l'Albinetana. Nella ripresa il solito calo mentale delle albinetane permette alle ospiti di rendersi sempre piu' pericolose ed inevitabilmente arriva il pareggio. Nel finale fasi concitate di gioco con un'azione ad un minuto dal termina che grida vendetta: un'uscita a valanga del portiere del Tressano incoccia sulla caviglia di Tina Anane in procinto di tirare, impedendole di concluderle. Rigore sacrosanto! L'arbitro pero' non fischia e frettolosamente chiude l'incontro! Le rimostranze di allenatore e dirigente dell'Albinetana a fine partita fanno ammettere all'arbitro di avere sbagliato, di non essersela sentita di fischiare il rigore! Peccato.... Da segnalare l'esordio stagionale di Elena Puglia, partita timorosa, si e' poi dimostrata grintosa e pericolosa nel secondo tempo.    

Femminile: ALBINETANA A - INCASINATE 8 - 2

Silvia Iotti
Inizia il girone di ritorno e le albinetane partono alla grande chiudendo le avversarie nella loro meta' campo.
Pero' faticano a trovare la via della rete. Ci pensa Silvia Iotti appena entrata a sbloccare la situazione e per le albinetane le cose diventano piu' facili. Il primo tempo si chiude sul 4-0. Nella ripresa una flessione nella concentrazione consente alle avversarie di ridurre le distanze. L'orgoglio e la grinta del gruppo di Chiara Marini consentono pero' una reazione significativa facendo chiudere l'incontro sul risultato finale di 8-2. Realizzatrici: Silvia Iotti(2) - Alessandra Gigli(2) - Elisa Manvilli(2) - Cinzia Torricelli - Margherita Gozzi.
Da segnalare un clamoroso incrocio dei pali colpito da capitan Alessia Baccini, ancora a "secco" di reti....  

lunedì 16 gennaio 2012

Femminile: S. AGOSTINO - POL. ALBINETANA B 6 - 0

Veronica Monticelli ed Eleonora Sartori
Primo tempo con molti errori e poco gioco da entrambe le parti, ma le padrone di casa riuscivano egualmente ad andare in goal cinque volte.....Nel secondo tempo piu' grinta e piu' gioco per le albinetane, che alla fine del parziale incassavano un altro goal. Risultato finale 6-0 per il S.Agostino. Mister Manzini dovrà pretendere maggior applicazione da parte delle proprie atlete. Sveglia Ragazze!

sabato 14 gennaio 2012

Femminile: POL. ALBINETANA A - OLIMPIA VIANO 2 - 3

Cinzia Torricelli
Ultima del girone d'andata e prima partita dopo la sosta natalizia. Le ragazze di Chiara Marini iniziano alla grande e "rischiano" di segnare dopo pochi secondi grazie ad un'azione manovrata dal tandem Torricelli-Manvilli.
Dopo una costante supremazia territoriale della padrone di case, le avversarie passavano in vantaggio dopo una disattenzione difensiva. Grinta e voglia di rifarsi permettevano di chiudere il primo tempo sull'1-1, grazie al goal di Alessandra Gigli a conclusione di uno schema da corner. Nella ripresa solito tema con albinetane all'attacco ed Olimpia Viano che gioca di rimessa. A meta' secondo tempo Cinzia Torricelli con un gesto atletico interessante portava in vantaggio le padroni di casa, che pero' a quel punto avevano un calo, soprattutto mentale. Le vianesi ne approfittavano e prima fortunosamente con un autogoal di Elisa Manvilli e poi con una ribattuta dopo un palo riuscivano a passare in vantaggio e chiudere la partita sul 2-3 finale. Peccato....

Maschile: POL. ALBINETANA - REAL CASINA 2 - 7

Il Real Casina capoclassifica
Partita difficile contro la prima in classifica. Primo tempo giocato "malino" dall'Albinetana con poche occasioni da goal di cui nessuna finalizzata; gli avversari, invece, hanno approfittato di qualche errore dei padroni di casa e di qualche incertezza del portiere Manfredi e si sono portati sul 4-0 alla fine del primo tempo.
 Secondo tempo frenetico con poca tattica e tanti ribaltamenti di fronte. I ragazzi di Zecchini sono riusciti così a segnare 2 reti(sbagliandone però molte altre), mentre gli avversari ne hanno fatto altre 3. 
Risultato finale 7 a 2 per gli ospiti. Reti per l'Albinetana: Gaspari e Fontana.