domenica 27 febbraio 2011

FEMMINILE: Albinetana "B" - Ciano 0-11

Lisa Giacopini, fra le migliori in campo
Buona prestazione delle albinetane nello scontro fra gli antipodi della classifica. La squadra regina del campionato ha sofferto piu' del previsto per riuscire a sbloccare il risultato, grazie ad un 'attenta partenza delle ragazze di Simone Manzini. Solo dopo 11 minuti le matildiche segnavano in contropiede e subito replicavano grazie ad un fortuito "batti e ribatti".   3-0 il parziale del primo tempo, piu' che dignitoso per le giovani albinetane.
Nel secondo tempo l'esperienza e la forza delle prime della classe(eta' media 27 anni) avevano il sopravvento e le speranze della Polisportiva Albinetana  cedevano anche fisicamente.  11-0 il risultato finale, ma con occasioni da rete anche per le ns. ragazze. Continua il cammino con ancora ampi margini di miglioramento.

giovedì 24 febbraio 2011

FEMMINILE: Albinetana "A" - Ciano 0-3

Contro la capolista Ciano, la formazione di Alessio Possessi ha dimostrato grinta ed abnegazione.
La Capitana Alessia Baccini
Nonostante un goal subito su una brillante triangolazione delle avversarie, le ragazze albinetane cercavano di fare gioco ed arginare le folate offensive delle rivierasche. Un secondo goal per il Ciano arrivava prima della fine della prima frazione. Nel secondo tempo l'intensita' di gioco aumentava e le albinetane sfioravano piu' volte l'azione che poteva portare al goal ma senza fortuna. Tanta concentrazione e molta convinzione da parte di tutte, mettevano certamente in difficolta' le prime in classifica. Un altro goal suggellava la vittoria del Ciano, meritatamente capolista, ma che tornava a casa da Borzano con qualche apprensione. Tutte brave e mister soddisfatto(crediamo...).

lunedì 21 febbraio 2011

MASCHILE: Orabuca - Albinetana "A" 4-2

Ieri sera l'Albinetana "A" maschile ha perso 4-2 contro l'Orabuca.
Tutto sommato, risultato a parte, si puo' dire che e' stato fatto il massimo possibile contro una squadra nettamente più forte nei singoli. Peccato perchè ad occasioni(purtroppo molte sprecate davanti alla porta) gli albinetani avrebbero vinto, ma alla fine con i "se" e con i "ma" non si va lontano.
Speriamo vada meglio la prossima.... 

FEMMINILE: Marasma - Albinetana "B" 6-0

Giulia Panciroli
Partita che inizia subito in salita per le albinetane: dopo 2 minuti le padroni di casa sono gia' sul 2-0!
Le ragazze di Simone Manzini cercano di fare gioco, di impostare qualche manovra, mentre le avversarie, data l'eta' certamente non piu' giovanile, giocano buttando la palla avanti per poi provare il tiro. Il primo tempo, con qualche svarione arbitrale finisce 4-0 per il Marasma. Nel secondo tempo le albinetane migliorano il movimento palla e la stanchezza comincia a farsi sentire nelle avversarie. Tuttavia queste ultime riescono a realizzare altri due goals. Nelle albinetane assenti Silvia Iotti e Barbara Spaggiari. Leggero infortunio per Veronica Monticelli. Tra le migliori Giulia Panciroli.

giovedì 17 febbraio 2011

MASCHILE: Albinetana "B" - Muntchevel 7-2

Stefano Montanari

L'Albinetana "B" ha vinto contro il Muntchevel 7-2. Naturalmente, visto che quest'anno non ne va bene una, alla partita eravano presenti solo 5 giocatori. Marco Poli si era infortunato il giorno prima ad un allenamento di rugby e Riccardo Fornaciari non poteva sudare per via di una visita per l'allergia.
Per fortuna Massimo Quattropani è rientrato in tempo per giocare. La partita però è andata benissimo, gli albinetani sono subito passati avanti controllando tutto il primo tempo(che infatti è finito  4-0). Nella seconda frazione la stanchezza ha iniziato a farsi sentire, ma gli avversari non sono comunque riusciti a riaprire la partita grazie anche ad una prestazione superlativa di Stefano Montanari(6 goals segnati!). L'altra rete e' stata realizzata da Massimo Quattropani.

FEMMINILE: Albinetana "A" - Marasma 4 - 1

Giulia Musi
L'Albinetana "A" allenata da Alessio Possessi e' tornata alla vittoria, battendo 4-1 il Marasma Tirabousson. E' stata una partita a senso unico, con la squadra di casa che ha giocato a "futsal", mentre le avversarie non riuscivano a creare trame di gioco degne di questo nome. 
Questo ha fatto la differenza ed  ha annullato il gap tecnico che le albinetane hanno pagato in questa stagione.
Parziali: primo tempo 2-0 con reti di Rossella Scardua e Sara Sassi. 
Nel secondo tempo 3-0 ad opera di Giulia Musi; accorciavano le distanze le avversarie e sul finire un goal del capitano Alessia Baccini fissava il risultato sul 4-1. 

MASCHILE: Albinetana "B" - Albinetana "A" 4 - 4

Mercoledì 9 febbraio si e' disputato il derby di ritorno fra le due compagini maschili dell'Albinetana.
 La partita è stata molto chiusa fin dall'inizio, con le squadre più attente a non prendere gol piuttosto che a farlo. E' passata in vantaggio la squadra B, ma è stato un fuoco di paglia visto che poi i ragazzi della squadra A hanno rimontato e sono stati davanti per tutta la partita. La squadra di Simone Zecchini e' pero' riuscita ad agguantare il pareggio solo nel finale. Possiamo tranquillamente dire che la partita l'ha fatta la squadra A ed il pareggio appare per i ragazzi di Alessio Possessi un po' stretto.

domenica 13 febbraio 2011

FEMMINILE: Albinetana "B" - Olimpia Regium 0-9

Caterina Caleffi
Partita che le ragazze albinetane "non hanno giocato" per quasi tutto il primo tempo. Dopo soli 7 minuti il risultato era 0-4 per le ospiti! Mister Manzini cercava di "svegliare" le proprie atlete dal torpore iniziale e qualcosa cambiava. Tuttavia il primo tempo si chiudeva sul 0-7. Nel secondo tempo maggior grinta e maggior applicazione delle direttive ricevute da parte delle pedecollinari, che riuscivano ad arginare le avversarie. Brutti infortuni a Caterina Caleffi(alla spalla) e a Silvia Iotti(alla caviglia): speriamo non siano gravi!
Risultato finale 0-9 per l'Olimpia Regium.

domenica 6 febbraio 2011

FEMMINILE: Olimpia Regium - Albinetana "A" 2 - 1

Sara Sassi e Monia Rossi
Al Paladelta di Reggio Emilia le albinetane di Alessio Possessi dopo un inizio timoroso escono alla distanza, ma non riescono a fare punti. Subito in goal l'Olimpia, le albinetane devono rincorrere, ma faticano a trovare soluzioni pericolose. Un altro goal delle padroni di casa non demoralizza le pedecollinari che continuano ad impegnarsi con tutte le forze, cercando svariate soluzioni di gioco e di tiro. Arriva Poi il goal di Alessia Baccini che illude le albinetane. Finisce 2-1 per l'Olimpia Regium. Una prestazione discreta da parte di tutte che ci auguriamo le aiuti a ritrovarsi.

FEMMINILE: Albinetana "B" - S.Giovanni Bosco 4 - 4

Silvia Iotti, segna sempre
Non inizia nel migliore dei modi una gara che alla fine si dimostrera' entusiasmante. Subito sotto, le albinetane riescono a recuperare con un gran goal di Silvia Iotti. Azioni pericolose e manovrate da entrambe le parti e primo tempo che termina sul 2-2(pareggio raggiunto da un goal di Elisabetta Bertocchi). Nel secondo tempo grinta, concentrazione e gran temperamento delle giovani albinetane che contrastano le ben piu' esperte avversarie. 3-2 per le ospiti e nuovo pareggio di Silvia Iotti, che riesce anche a portarle in vantaggio, complice un errore del portiere avversario. Nel convulso finale il S.Giovanni Bosco riesce a pareggiare 4-4. Da recriminare su un goal annullato a Silvia Iotti per un inesistente fallo sul portiere avversario....Con una prestazione da incorniciare le ragazze di Simone Manzini conquistano il primo punto in classifica: e se continuano cosi' non sara' il solo a fine campionato.....

FEMMINILE: Eagles Tressano - Albinetana "B" 7 - 1

Eleonora Sartori e Veronica Monticelli
Inizia bene la gara per le albinetane, che vanno in vantaggio dopo solo un minuto con un goal di Silvia Iotti, sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Poi, dopo il pareggio delle padroni di casa, fino a metà del primo tempo si e' rimasti sull'1-1. Ovviamente visto il valore delle avversarie, concedendo qualche occasione, bella prova di carattere anche e soprattutto delle piu giovani, che hanno trovato molto spazio oltre che per il discorso degli infortuni anche perchè se lo sono decisamente guadagnato, giocando anche fuori ruolo per garantire un minimo di rotazione a tutte. Eleonora Sartori  ha finito la partita da esterno e alla fine aveva il fiatone, ma ha arginato sempre l'esterno di competenza; Lisa Giacopini ha giocato metà primo tempo e tutto il secondo tornando sui livelli di inizio campionato; Veronica Monticelli ha giocato metà primo e metà secondo tempo coprendo e sacrificandosi spesso ma anche spingendo e cercando il tiro.  Alla fine del primo tempo il parziale era di 3-1 per le Eagles.
Nel secondo tempo l'esperienza e le capacita' delle avversarie hanno visto soccombere l'Albinetana "B", che alla fine ha perso 7-1. Da segnalare un infortunio muscolare per Laura Rivi.
Nel complesso una buona prestazione che fa ben sperare....