sabato 17 dicembre 2011

Maschile: INTER CLUB REGGIO EMILIA -POL. ALBINETANA 3 - 1

Simone Zecchini e Francesco Bartoli

La partita si presentava piuttosto ostica, non tanto per la forza in sè degli avversari, ma per le assenze nel "roster" dell'Albinetana: Massimo Quattropani (a Londra), Riccardo Fornaciari (squalificato) e Simone Zecchini(tonsillite). Praticamente solo 5 giocatori in buone condizioni e Simone Zecchini  neanche a mezzo servizio. Anche se i presupposti non erano buoni, l'Albinetana si e' difesa con ordine, creando poco(visto le assenze dei giocatori offensivi) ma chiudendo il primo tempo in svantaggio per 1-0 con un goal segnato in contropiede. Da segnalare un palo colpito da Francesco Bartoli (ieri sera capitano) su punizione. Nel secondo tempo il copione è rimasto lo stesso e gli albinetani subivano subito un altro goal ancora su una palla persa in attacco. Dopo aver accorciato le distanze con un goal di Simone Zecchini, i padroni di casa hanno segnato di nuovo in contropiede. Da segnalare una traversa colpita da Simone Zecchini e quindi la partita si è conclusa senza particolari rischi per i padroni di casa. Risultato finale 3-1.

venerdì 16 dicembre 2011

Femminile: SALVATERRA Elettro 4 - POL. ALBINETANA A 6 - 3

Margherita Gozzi
Partita tesa e nervosa da parte dell'Albinetana per svariati motivi.
Giocatrici che non riuscivano ad applicare gli schemi di Chiara Marini, per la "smania" di fare bene contro persone ed ambiente ostili. Le reti per le albinetane sono state realizzate da Margherita Gozzi(2) e Alessandra Gigli. Risultato finale 6-3 per le padroni di casa. Una partita da dimenticare in fretta.
E ora pausa natalizia....per ricaricarsi verso nuovi traguardi.

Maschile: POL. ALBINETANA - ANALOTTO 3 - 3

Ultimo incontro in casa prima della sosta invernale per la maschile dell'Albinetana, terminato in parita'.
Festeggiamenti iniziati per l'Albinetana maschile...
 La partita è stata molto combattuta e molto divertente da vedere. Buon inizio da parte dei padroni di casa che riuscivano a passare in vantaggio grazie a ad un goal di Riccardo Fornaciari. Gli avversari sono riusciti a pareggiare, ma prima della fine del primo tempo l'Albinetana si riportava avanti con un goal di Simone Zecchini,  che ha concluso un'azione davvero bella(3 passaggi tutti di prima che hanno fatto trovare da solo davanti al portiere il giocatore albinetano). Nel secondo tempo è successo di tutto. Su un disimpegno sbagliato dell'Albinetana la partita è tornata in parità: a quel punto i padroni di casa hanno alzato il ritmo per cercare il goal, trovando però solo pali o parate del portiere. E come recita la legge del calcio: "goal sbagliato, goal subito". Su un capovolgimento di fronte di un'azione albinetana, in cui e' stato colpito un palo, gli avversari hanno segnato. A quel punto gli animi si sono scaldati e Ricardo Fornaciari si è fatto espellere per somma di ammonizioni, entrambe per proteste(espulsione giusta e complimenti all'arbitro per l'ottima condotta di gara). Nei due  minuti in inferiorità numerica l'Albinetana è riuscita miracolosamente a non prendere goal e poi ristabilita la parità dei giocatori i padroni di casa sono riusciti  a trovare anche il pareggio del risultato grazie ad un diagonale a fil di palo di Simone Zecchini. Finale teso ma senza particolari azioni da segnalare.
Risultato finale 3-3.

venerdì 9 dicembre 2011

Femminile: ALBINETANA B - FC SESSO 2 - 5

Caterina Caleffi
Ultima partita prima della pausa natalizia per le ragazze di mister Manzini. Scontro fra le ultime due in classifica, ancora a zero punti. Partita che inizia subito ad alti livelli di tensione, con il risultato che non si sblocca. Intorno al 15' goal delle ospiti con una giocatrice tesserata per la Reggiana Femminile di serie C FIGC. Con il suo ingresso si rompono gli equilibri e le ospiti riescono anche a raddoppiare. Poi reazione d'orgoglio delle albinetane che prima con Tina Anane e poi con Caterina Caleffi riagguantano il pareggio alla fine del primo tempo.
Nel secondo tempo la gara resta equilibrata fino al rientro in campo della giocatrice del Sesso di categoria superiore, che ovviamente fa la diffierenza e con tre goals chiude il conto, facendo vincere facile le proprie compagne e gettando nello sconforto le atlete di casa. Risultato finale 2-5 per il FC Sesso.
Complimenti alle albinetane, brave per l'impegno e la grinta dimostrate. Da segnalare l'assenza ancora per infortunio di Laura Rivi, Elisabetta Bertocchi ed Elena Puglia.

domenica 4 dicembre 2011

Femminile: POL. CAMPEGINESE - POL. ALBINETANA B 13 - 0

Simone Manzini
Albinetana ancora incerottata e Campeginese troppo forte: questa la sintesi dell'incontro.
Giocatrici albinetane che come sempre per il primo quarto d'ora sonnecchiano e giocatrici avversarie che non si lasciano impietosire e rifilano sei reti in 11 minuti nella porta di Valentina Aiello.
Poi nel primo tempo piu' nulla. Nella ripresa subito in goal la Campeginese, poi parte centrale senza grossi affanni per l'Albinetana, con due occasioni non sfruttate. Nel finale nuovo cedimento delle ragazze di Simone Manzini, con un altro parziale di 6-0. Risultato finale 13-0 per le padrone di casa.
Migliore in campo Barbara Spaggiari. Nella pausa natalizia ci sara' molto da lavorare soprattutto sull'aspetto mentale di approccio alle partite, per non ripetere prestazioni mediocri.

venerdì 2 dicembre 2011

Femminile: POL. ALBINETANA A - SAN GIOVANNI BOSCO 4 - 0

Margherita Gozzi e Monia Rossi
Seconda vittoria stagionale per la truppa allenata da Chiara Marini.
Approccio alla partita senza mordente da parte delle albinetane, che facevano fatica a rendersi pericolose contro l'ultima in classifica. Fino al 20', quando Silvia Iotti sbloccava il risultato e dava anche la scossa alla squadra di casa. Cinzia Torricelli ed Elisa Manvilli salivano in cattedra e nel secondo tempo producevano azioni pericolose e spettacolari. Arrivavano quindi i loro goals(uno a testa) e quello di Margherita Gozzi. Ottime parate di Monia Rossi che garantiva l'imbattibilita' alla porta albinetana. Risultato finale 4-0.

Maschile: RUBIERESE Ca5 - POL. ALBINETANA 7 - 1

Andrea Gaspari

Sconfitta per l'Albinetana contro la Rubierese Calcio a 5 per 7-1.
Partita combattuta all'inizio, con gli albinetani che pensavano a difendersi e a prendere le misure al campo (si e' giocato al PalaBursi che è veramente immenso), mentre gli avversari facevano la partita. Per il primo quarto d'ora la gara e' stata in bilico, poi i padroni di casa sono riusciti a segnare e l'Albinetana si e' disunita subendo altre 2 reti prima della fine del primo tempo. Il secondo parziale è stata una passeggiata per gli avversari che sono riusciti a segnare altre 4 reti senza mai correre particolari rischi. 
Da segnalare il primo goal stagionale di Andrea Gaspari.

martedì 29 novembre 2011

Femminile: VIRTUS CASALGRANDE - POL. ALBINETANA A 8 - 5

L'allenatrice Chiara Marini
Risultato finale 8-5 pr le padrone di casa. Per l'Albinetana hanno realizzato: 2 goals Elisa Manvilli, 1 goal ciascuno Silvia Iotti, Margherita Gozzi e Cinzia Torricelli.
Parte bene l'Albinetana, che tiene testa alle padrone di casa. Ma la Virtus dopo qualche minuto 
riesce a segnare. La partita prosegue con un goal per parte fino ad arrivare sul 4-4 alla fine del primo tempo.
Alla metà del secondo tempo le ospiti cedono fisicamente e le padrone di casa realizzano tre goals in pochi minuti. Alla fine l'Albinetana  riesce ad accorciare le distanze per il risultato finale.
Sconfitte le albinetane,  ma bel gioco contro una favorita del torneo.

venerdì 25 novembre 2011

Femminile: ALBINETANA "B" - ARENA MONTECCHIO 0 - 13

Barbara Spaggiari
Albinetana che si presenta con sole sei giocatrici a causa di tre infortunate(Rivi, Bertocchi e Puglia) ed una influenzata(Monticelli). Partita che inizia malissimo con sei reti per le ospiti nei primi 5 minuti di gioco! Le ragazze di Simone Manzini provano a riprendersi, ma le avversarie non perdonano e terminano il primo tempo in vantaggio per 10-0. Nel secondo tempo le albinetane giocano con piu' grinta e riescono a limitare il passivo, producendo anche alcune azioni pericolose. Buona la prestazione di Giulia Panciroli, oggi capitana.  

Maschile: ALBINETANA - AMICI DEL FAUNO 9 - 2

Gli albinetani festeggiano....
Partita terminata 9-2 per gli albinetani. Gara che si preannunciava facile visto che gli avversari erano ultimi in classifica con 0 punti e molte reti al passivo. Primo tempo combattuto durante il quale l'Albinetana ha segnato 2 goals, prontamente recuperati dagli ospiti (sul primo vantaggio gli avversari hanno pareggiato praticamente dalla battuta da centrocampo!). Solo nel finale un goal di Montanari ha permesso di andare al riposo con i padroni di casa avanti. Nel secondo tempo, con gli ospiti più stanchi, la maggiore preparazione fisica e la caratura tecnica degli atleti pedecollinari hanno permesso di dilagare segnando 6 reti e avendo molte altre occasioni da goal.
Marcatori: 4 Fornaciari; 2 Zecchini; 1 Bartoli; 1 Montanari; 1 Quattropani.

domenica 20 novembre 2011

Femminile: MARASMA - ALBINETANA "B" 5 - 0

Laura Rivi
Partita che inizia bene per le albinetane, entrate in campo decise e grintose. Le padrone di casa non trovano sbocchi alla manovra e le nostre ragazze ribattono colpo su colpo. Pochi pero' i tiri verso la porta avversaria.
Al 17' le padrone di casa passano in vantaggio e le albinetane accusano il colpo. Poco dopo si va sul 2-0 e sul finire del tempo arriva anche il 3-0. Nel secondo tempo il gioco si fa piu' farraginoso, ma le padrone di casa non riescono a segnare. Brutto infortunio per la capitana albinetana Laura Rivi, che in uno scontro di gioco con un'avversaria cade malamente e accusa un forte dolore alla caviglia: distorsione, ne avra' per 15 giorni. In bocca al lupo! Nel proseguio del tempo il Marasma riesce a realizzare altri due goals, portando il risultato finale sul 5-0. Infortuni anche per Elisabetta Bertocchi(caviglia, ma meno grave) e Valentina Aiello(naso).

sabato 19 novembre 2011

Maschile: BARRICADA CAFE' - POL. ALBINETANA 3 - 2

L'incontro era cominciato bene per gli albinetani, che su un errore difensivo erano riusciti a passare in vantaggio. Successivamente gli avversari riuscivamo a segnalre due goals in pochi minuti. Pur essendo sotto gli atleti di Zecchini non si demoralizzavano e ricominicavano a giocare, creando una serie di innumerevoli occasioni da rete che però il portiere della squadra di casa riusciva a neutralizzare(aiutato molto da pali e fortuna). 
Come spesso accade gli albientani producevano gioco ma non concretizzavano.
 Nel secondo tempo la partita si è fatta più nervosa, con gli ospiti che mostravano fretta di segnare ma non combinavano nulla. Per contro gli avversari pensavano solo a difendersi. A meno di dieci minuti dalla fine, su uno dei pochissimi tiri fatti dalla squadra di casa nella ripresa, gli avversari segnavano il goal del 3-1. 
Negli ultimi minuti arriva un altro goal dell'Albinetana. Risultato finale 3-2 finale. 
Peccato perchè "ai punti" l'Albinetana avrebbe strameritato di vincere.

lunedì 14 novembre 2011

Femminile: PHOENIX - POL. ALBINETANA B 12(?) - 2

Eleonora Sartori
Partita giocata bene dalle albinetane per quasi due terzi. Contro una squadra retrocessa lo scorso anno dalla serie A e attualmente terza in classifica non si poteva fare molto di piu'. Le prime due reti della stagione portano la firma del neo acquisto delle ospiti, Tina Anane, ragazza ivoriana, gia ' giocatrice dell'Albinetana nel 2007 nella favolosa esperienza del torneo allieve FIGC. Buone le prestazioni di Eleonora Sartori e Valentina Aiello.
Risultato finale con qualche dubbio: l'Albinetana ed alcuni spettatori erano convinti che il Phoenix avesse realizzato 8 goals, l'arbitro ha detto 12 goals....Il Phoenix ringrazia!

sabato 12 novembre 2011

Femminile: POL. ALBINETANA A - OLIMPIA REGIUM 0 - 1

Cinzia Torricelli
Bella prestazione delle atlete albinetane che contro la prima in classifica mettono in mostra buone trame di gioco. Purtroppo e' carente la vena realizzatrice e diverse occasioni da goal sono state sprecate per un nonnulla. Ancora sugli scudi Monia Rossi, che ha parato l'imparabile ed e' alla fine dovuta soccombere per una rete.
Complimenti anche dall'allenatore avversario, che ha visto le atlete di casa migliorate rispetto allo scorso anno.
Partita corretta fra due belle squadre.

Maschile: POL. ALBINETANA - GOMMA 2000 2 - 5

Commento non pervenuto.

lunedì 7 novembre 2011

Femminile: GS FOSDONDO - POL. ALBINETANA B 7 - 0

Valentina Aiello
Altra partita negativa delle ragazze di Simone Manzini. Anche se il livello agonistico e' leggermente migliorato, le albinetane hanno subito la grinta e l'intensita' delle avversarie, certamente non tecnicamente valide, ma motivate e determinate nel cercare con costanza e convinzione il tiro a rete. Gioco a sprazzi e lunghe fasi di appannamento collettivo per le ns. atlete. Risultato finale 7-0 per il Fosdondo.

venerdì 4 novembre 2011

Femminile: POL. ALBINETANA A - EAGLES TRESSANO 0 - 2

Alcune ragazze albinetane in versione Halloween
Partita nervosa e scorbutica grazie alle giocatrici ospiti. Gioco pesante consentito dall'arbitro non proprio all'altezza della situazione. Nel primo tempo partita senza grosse occasioni per entrambe le squadre, con il risultato che rimane fermo sullo 0-0. Nel secondo tempo in pochi minuti uno due  del Tressano che "stende" le albinetane, timorose e nervose. Un paio di occasioni anche per le locali, ma il nervosismo compromette il recupero del risultato, che sara' di 0-2 per le ospiti.

domenica 30 ottobre 2011

Maschile: FC GAUDIO - ALBINETANA 4 - 7


Riccardo Fornaciari: prospettive future?

Prima vittoria per la maschile dell'Albinetana. La partita e' stata molto bloccata fino ad un pacchiano errore difensivo degli albinetani che consentiva ai padroni di casa di passare in vantaggio. Ma su un loro passaggio sbagliato in difesa(decisamente un regalo), l'Albinetana riusciva a pareggiare e poi a passare in vantaggio.
Il primo tempo si è concluso con un grande goal su punizione di Riccardo Fornaciari: 3-1. 
Nella ripresa gli avversari hanno iniziato con un buon piglio e hanno accorciato le distanze. I ragazzi di Zecchini però hanno reagito bene e subito dopo riuscivano a re alizzare due goals. La partita praticamente è finita lì: l'Albinetana ha pensato solo a mantenere il vantaggio giocando di rimessa (riuscendo a segnare altri 2 goals) mentre gli altri ormai non ci credevano più. Da notare un gran salvataggio di Marco Manfredi sulla riga di porta dopo che però non aveva trattenuto un tiro di sicuro non irresistibile. Risultato finale FC GAUDIO - ALBINETANA 4-7.

I marcatori: Simone Zecchini 4, Montanari Stefano 1, Fornaciari Riccardo 2.

Femminile: ALBINETANA "B" - MASSENZATICO 0 - 17

Senza parole. Delusione e amarezza.

giovedì 27 ottobre 2011

Femminile: ALBINETANA "A" - LE VIZIATE SALVATERRA 0 - 1

Monia Rossi
Sconfitta interna per le ragazze di Chiara Marini. Partita molto tattica con diversi cambi di fronte nel primo tempo e sporadiche occasioni da ambo le parti. Ma il risultato resta fermo sullo 0-0. Nel secondo tempo
 sono le albinetane a fare gioco e ad imprimere il ritmo alla partita: fioccano le occasioni davanti al portiere avversario, ma la palla non vuole entrare. Le ospiti giocano di rimessa e tentano di sorprendere il portiere Monia Rossi.
Al 14' da un rimpallo a centrocampo arriva un tiro angolato della punta di Salvaterra che va ad insaccarsi sulla sinistra del portiere albinetano, sino a quel momento artefice di preziose e spettacolari parate. L'arrembaggio finale delle albinetane produce un palo, un salvataggio miracoloso del portiere avversario e diversi tiri pericolosi. Risultato finale 0-1, ma si sono viste cose interessanti per il futuro.  

mercoledì 26 ottobre 2011

Maschile: ACROTERI - POL. ALBINETANA 6 - 3


Massimo Quattropani

Sconfitta senza attenuanti per la squadra maschile della Pol. Albinetana. 
Primo tempo decisamente a favore degli avversari: risultato del parziale 3-0 per i padroni di casa, anche se l'Albinetana ha tirato molto e colpito anche un palo. Nel secondo tempo, dopo essere andati sul 4-0, i nostri ragazzi sono riusciti a sbloccarsi, segnando un goal. Poi però un giocatore degli avversari si è inventato 2 goals eccezionali e la partita si è chiusa. Sul 6-1 i ragazzi di Zecchini sono riusciti ad accorciare un po' le distanze fino al 6-3 finale. Da notare che nel secondo tempo l'Albinetana ha colpito altri due pali..
Le ns. reti: Quattropani Massimo, Fornaciari Riccardo e Zecchini Simone

domenica 23 ottobre 2011

Femminile: TRESSANO - POL. ALBINETANA B 2 - 0

Veronica Monticelli
Inizia con una sconfitta con molte attenuanti la nuova avventura della Albinetana "B" di mister Manzini.
Partita combattuta con occasioni da ambo le parti, che vedeva chiudere il primo tempo sullo 0-0.
Nella ripresa stesso andamento con buone azioni sia per le padroni di casa che per le ospiti.
Al 10' il Tressano passava in vantaggio con un tiro sul quale il nostro portiere, Valentina Aiello, nulla poteva.
Verso la conclusione del tempo arrivava anche il raddoppio, che fissava il risultato sul 2-0 per il Tressano.
Da segnalare un palo clamoroso delle albinetane con Elisabetta Bertocchi.
A fine partita Simone Manzini soddisfatto della prova delle proprie atlete, che hanno onorato la gara con attenzione ed applicazione. Fra le migliori Veronica Monticelli, in costante miglioramento.

Femminile: INCASINATE - ALBINETANA "A" 1 - 3

L'incontro e' stato molto "tirato", con le albinetane molto determinate.
Tante le occasioni per passare in vantaggio,  ma la palla non voleva andare dentro..... 

Elisa Manvilli
Primo tempo che finisce sullo 0-0.
Nella ripresa ancora tante occasioni  e all'improvviso le padroni di casa passano in vantaggio con un goal sotto la traversa. Reazione immediata delle ragazze di Chiara Marini che vanno in rete due volte con la scatenata Elisa Manvilli nel giro di tre minuti: il primo di rapina con la palla ormai in porta, il secondo su punizione con la palla che si infila nel sette. Continuano ad attaccare le albinetane ed Alessandra Gigli trova il terzo goal che chiude la partita a 2 minuti dalla fine. 
Bella prova di tutta la squadra. Risultato finale 3-1 per l'Albinetana "A".
Da segnalare una forte contusione all'alluce destro di Elisa Manvilli, che dovra' restare a riposo almeno 10 giorni: in bocca al lupo per una pronta guarigione
Un buon inizio per la nuova allenatrice Chiara Marini, un'icona del calcio femminile reggiano.
Chi ben comincia......

venerdì 21 ottobre 2011

E' INIZIATA LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA

Dopo la vittoria della squadra maschile UISP di Vittorio Ricci, inizia questa sera il campionato per la squadra A femminile del torneo CSI, quest'anno allenata da Chiara Marini. Domenica sara' la volta della squadra B di Simone Manzini. La settimana prossima iniziera' il torneo anche per la maschile del CSI, guidata da Simone Zecchini. IN BOCCA AL LUPO A TUTTI !  

sabato 9 aprile 2011

FEMMINILE: Classifica finale

OPEN B FEMMINILE GIR. BStampa

Comunicato Ufficiale n° 25 del 08.04.2011
 SQUADRAPUNTIDISP.VINTEPERSEPARIG.FATTIG.SUBITI
1CIANO5120161310028
2OLIMPIA REGIUM492016317225
3EAGLES TRESSANO402013618139
4VIRTUS CASALGRANDE392012538747
5SALVATERRA Elettro 43820126210150
6OLIMPIA VIANO312010916555
7SALVATERRA Le Viziate232071124351
8POL. ALBINETANA A202061223558
9MARASMA Al Tirabusson172051324772
10SAN GIOVANNI BOSCO1120315252115
11POL. ALBINETANA B120019115158

lunedì 4 aprile 2011

FEMMINILE: Albinetana "B" - Albinetana "A" 2 - 4

Che bella immagine...
Venerdi 1° aprile 2011: la Polisportiva Albinetana festeggia i 150 anni dell'Unita' d'Italia in occasione del derby di fine stagione fra le due compagini femminili di calcio a 5. Con la partecipazione dell'Assessore allo Sport del Comune di Albinea, dr. Poletti Luca, viene consegnata alle ragazze ed ad altri tesserati una copia della Costituzione Italiana pubblicata da COOP Consumatori Nordest in collaborazione con la casa editrice Utet.
Prima dell'inizio della partita viene fatto eseguire l'Inno di Mameli, non senza qualche brivido fra le partecipanti.
Poi si parte! Inizio alla grande della squadra di Simone Manzini, che passa in vantaggio con un forte diagonale di Elisabetta Bertocchi. Dopo diverse occasioni da ambo le parti, un generoso rigore viene assegnato alle ragazze di Alessio Possessi. Trasforma Sara Sassi. La gara comincia a diventare "incandescente" e poco dopo Alice Borghi in tap-in insacca per il 2-1 a favore della squadra "A". Ad una manciata di secondi dalla fine del primo tempo Eleonora Sartori pareggia. Nel secondo tempo la partita diventa piu' nervosa e l'esperienza e l'intensita' agonistica delle ragazze della squadra "A" portano queste ultime a passare in vantaggio con un'azione di "sfondamento" di Elisa Manvilli. Il 2-4 finale e' opera di un tiro dalla distanza di Giulia Musi.
Una bella serata, che conclude degnamente una stagione ricca di soddifazioni, ma anche di qualche delusione.
Con questa partita Alessio Possessi lascia la guida della squadra "A" per scelta personale: peccato.    

sabato 26 marzo 2011

FEMMINILE: Risultati 19^ giornata e 20^ giornata

Patrizia Rivi si e' infortunata

19^ Giornata




SALVATERRA Le Viziate - POL: ALBINETANA  B  6 - 0  


Virtus CASALGRANDE - POL. ALBINETANA A      3 - 2






20^ Giornata

OLIMPIA VIANO - POL. ALBINETANA  1 - 6



POL. ALBINETANA B - Virtus CASALGRANDE  0 - 7





MASCHILE: Risultati ultima giornata e classifica finale

GREEN BAR - POL. ALBINETANA A 7-3
ORABUCA - POL. ALBINETANA B    6-5



QUADRA                                                        PUNTI    




1PATTU C5 SALVATERRA43




2C.G. ORABUCA37




3REAL CASALGRANDESE C535





4KRISTALL PALACE31




5GREEN BAR27





6POL. ALBINETANA B14




7POL. ALBINETANA A14





8PIANETA CASA CALCIO A 56





9MUNTCHEVEL